Empatia, chiarezza e accessibilità per non lasciare indietro nessuno

Settore

Healthcare

Cosa abbiamo fatto

Sito Web

La Fondazione CNAO è un centro di eccellenza per l’adroterapia, una forma avanzata di radioterapia oncologica che utilizza protoni e ioni carbonio per trattare tumori resistenti o inoperabili.

Con sede a Pavia, è l’unico centro in Italia in grado di offrire questa tecnologia. La Fondazione porta avanti una missione profonda: curare, accogliere e accompagnare i pazienti nel loro percorso terapeutico.

Comunicare la scienza con empatia.
La necessità di CNAO era duplice: da un lato far conoscere a un pubblico più ampio la propria attività, la ricerca e i servizi offerti; dall’altro avvicinarsi concretamente alle persone più fragili, offrendo uno strumento digitale chiaro, rassicurante e facilmente fruibile anche da chi sta affrontando un momento delicato.

Un ponte tra tecnologia e persone.
Abbiamo costruito un ponte tra la scienza e le persone, perché la tecnologia può (e deve) accogliere.

Abbiamo quindi lavorato al rifacimento completo del sito web, ripensando ogni aspetto — dal linguaggio visivo alla struttura dei contenuti — per renderlo più accessibile, inclusivo e vicino all’utente.
 

In che modo?

 

1

UX/UI chiara e orientata alla persona: facile da navigare, leggibile da tutti i dispositivi, e strutturato per guidare con semplicità tra informazioni mediche, percorsi di cura, orientamento ai servizi e attività della Fondazione.

2

Organizzazione dei contenuti centrata sul paziente: per mettere in evidenza la missione clinica e scientifica di CNAO, con particolare attenzione a chi cerca risposte, supporto e ascolto.